Agrocetus: gli agrumi di Cetara si trasformano in delizie artigianali!

13.02.2024

Agrocetus è la realtà artigianale amalfitana che dal 1995 trasforma in deliziosi prodotti – come alcolici e marmellate - i rinomati agrumi del luogo.

La sede è in provincia di Salerno, a Cetara. Una zona di innata bellezza, situata nel comprensorio della Penisola Amalfitana: territori famosi proprio per la loro secolare coltivazione.

" 'Agrocetus' è il nostro orgoglio e dagli agrumi di Cetara deriva appunto la denominazione dell' azienda" afferma il titolare Gennaro Pappalardo.

"Siamo da sempre produttori degli eccellenti agrumi del luogo, trasformandoli sapientemente in gustosi derivati, unici nel loro genere."

L' azienda, inizialmente costituita da quattro soci, si è ridimensionata nel 2007, restando a capo il solo socio amministratore Pappalardo, tuttora titolare, "anche se non dimentichiamo certamente le nostre origini, legate alla terra.

Il nostro obiettivo è sempre stato quello di preservare una filiera legata all' artigianalità. Il fiore all' occhiello, fra gli altri, è sicuramente il rinomato "Limone Sfusato Amalfitano", a cui nel 2002 la Comunità Europea ha anche riconosciuto il 'marchio Costa d'Amalfi IGP'."

Questo particolare agrume nasce in una zona unica, dotata di un clima tipico, e gode di un' aroma eccezionale, tale per cui "i trasformati da esso derivati sono esclusivi nel loro genere."

Dai liquori alle scorzette candite, dalle marmellate allo sciroppo e ai gelati di Limone.

Tra gli articoli di maggior spicco si distinguono, fra gli altri: 'l'Antica Cultivar', encomiabile digestivo dopo pasto; il 'Mandarinetto', su base stagionale; la 'Crema di Limone', al retrogusto di mandorla; 'Limoncioccolat', perfetta simbiosi fra liquore e pregiato cacao; la marmellata 'Sinfonia degli Agrumi' e il 'Succo di Limone', rielaborato in una splendida bevanda.

Tutti articoli artigianali di qualità, dietro ai quali c'è passione, tradizione, orgoglio, nonchè ricerca delle tipicità e dei sapori di una volta. Un connubio speciale fra l'antico e il contemporaneo. 

Prima Pagina Italia srls © Tutti i diritti riservati 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia